Il Cammino di San Filippo Neri è un percorso spirituale e naturalistico che ripercorre i passi del “Santo della Gioia”, unendo luoghi carichi di storia, fede e bellezza. Si snoda attraverso paesaggi suggestivi tra Cassino e Gaeta, dai Monti Aurunci al mar Tirreno, tra antichi borghi, eremi silenziosi e sentieri immersi nella natura, offrendo ai pellegrini un’esperienza di viaggio interiore e di scoperta del territorio.

Nato per celebrare la figura di San Filippo Neri, il cammino si ispira al suo spirito accogliente e gioioso, promuovendo l’incontro tra viandanti, la valorizzazione del patrimonio culturale e un turismo lento e consapevole.

Lungo il percorso, i pellegrini possono attraversare luoghi legati alla vita del Santo, rifugiarsi in spazi di meditazione e lasciarsi affascinare da una terra ricca di tradizioni e spiritualità. Il cammino non è solo un viaggio fisico, ma un invito a riscoprire la semplicità, la condivisione e l’essenza della gioia autentica.
Grazie al recente gemellaggio con la Rotta dei Due Mari, il Cammino di San Filippo Neri rafforza il suo legame con altre realtà del pellegrinaggio italiano, creando una rete di percorsi che connettono territori e persone in un’unica esperienza di fede e cultura.

Per maggiori informazioni: camminodisanfilipponeri.com camminodisanfilipponeri@gmail.com